Gentile utente,
la Normativa vigente ci impone di fornire informazioni in merito al trattamento dei dati personali per questo servizio web (di seguito anche “Servizio”) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano e lo utilizzano.
L'informativa è resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche "Regolamento" o “GDPR”) e delle successive modificazioni, a tutti gli utenti che interagiscono con il Servizio. La validità delle informazioni contenute nella presente pagina è limitata al solo Servizio e non si estende ad altri siti web esterni eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.
Per la Normativa sul trattamento dei dati personali:
a) Noi, cioè l’Ente i cui dati sono indicati sul sito istituzionale a cui è collegato questo servizio, siamo il “Titolare” del Trattamento;
b) Lei è l’ ”Interessato”, e ha i diritti e gli obblighi che Le illustriamo di seguito.
La titolare del trattamento è Laura Castellazzo, fondatrice del progetto LallaInCarriera.
Puoi contattarla per qualsiasi richiesta scrivendo a [email protected].
2.1. Dati tecnici di navigazione
Quando visiti il sito, alcuni dati vengono raccolti in automatico (es. indirizzo IP, tipo di browser, pagine visitate, orari di accesso). Sono dati anonimi, utilizzati solo per statistiche e sicurezza, e non permettono di identificarti direttamente.
2.2. Cookie
Utilizziamo solo cookie tecnici, necessari per il funzionamento del sito e la tua esperienza di navigazione (come il cambio lingua o il login).
Non usiamo cookie di profilazione o tracciamento per fini pubblicitari. Per dettagli, consulta la Cookie Policy.
2.3. Dati che ci fornisci tu
Se ci scrivi tramite form, email o prenoti una consulenza, raccogliamo i dati che inserisci (nome, email, numero di telefono e contenuto del messaggio). Li usiamo esclusivamente per rispondere o erogare il servizio richiesto.
Usiamo i tuoi dati per:
permetterti di navigare correttamente sul sito;
rispondere alle tue domande o richieste;
gestire servizi o consulenze che prenoti inviare aggiornamenti o comunicazioni, solo se hai dato il tuo consenso;
rispettare gli obblighi di legge o tutelare i nostri diritti in caso di controversie.
Il trattamento dei tuoi dati avviene perché:
è necessario per fornire i servizi richiesti (art. 6.1.b GDPR);
ci serve per adempiere a obblighi normativi o fiscali (art. 6.1.c);
ci hai dato il tuo consenso esplicito, ad esempio per ricevere aggiornamenti via email (art. 6.1.a);
è nel nostro legittimo interesse, ad esempio per migliorare la sicurezza del sito (art. 6.1.f).
I tuoi dati possono essere condivisi solo con:
collaboratori e fornitori che ci supportano (es. piattaforme email, tool di prenotazione, hosting);
professionisti esterni vincolati da accordi di riservatezza;
enti pubblici, solo se previsto dalla legge.
Non vendiamo e non diffondiamo i tuoi dati a terzi per fini commerciali.
Conserviamo i tuoi dati solo per il tempo strettamente necessario a:
fornire il servizio richiesto;
rispondere alle tue domande;
adempiere a obblighi di legge (es. contabilità, fiscalità);
fino a revoca del consenso per finalità come newsletter o comunicazioni promozionali.
I dati tecnici (2.1) sono necessari per accedere e navigare nel sito.
I dati facoltativi (2.3) servono per comunicare con noi: se non li fornisci, non potremo ricontattarti o erogare alcuni servizi.
Hai sempre il diritto di:
sapere quali dati trattiamo su di te;
chiederne la rettifica o la cancellazione;
limitare o opporti al loro utilizzo, nei limiti previsti dalla legge;
revocare il consenso in qualsiasi momento;
segnalare eventuali violazioni al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Puoi esercitare questi diritti scrivendoci a [email protected].
Questa pagina potrà essere aggiornata in futuro per adeguarsi a normative o cambiamenti nei nostri servizi.
Ultimo aggiornamento: 18 maggio 2025